Orientamento in uscita
Dal quarto anno l'istituto Luigi Casale offre ai suoi studenti attività volte a riconoscere e individuare le proprie capacità, competenze, attitudini e aspirazioni per aiutare loro e le loro famiglie a prendere una decisione in merito al proseguimento della propria formazione o all'inserimento nel circuito lavorativo.
L'attività di orientamento, gestita da un pool di docenti dell'Istituto, mira alla finalità educativa dell’autonomia, intesa come capacità fondamentale affinché lo studente, al termine del proprio percorso di studi presso il nostro Istituto, possa destreggiarsi in una società complessa come quella attuale.
Tra le attività da noi proposte vi sono:
- Incontri di formazione con rappresentanti delle principali università del territorio e non solo
- Indicazioni per la partecipazione a conferenze e/o a saloni dell'orientamento che si tengono in zona
- Incontri sul tema dell'Orientamento tenuti da professionisti del settore
- Visite in azienda da svolgere nell'ambito dell'alternanza Scuola-Lavoro (compatibilmente con la situazione epidemica)
Indice delle iniziative a.s. 2021-2022
- Elenco delle principali univeristà italiane
- Elenco degli ITS della Lombardia
- Il programma per l'orientamento dell'Università degli Studi di Pavia
- "Alma Orienta" - per scoprire l'Università di Bologna
- Alla scoperta del Politecnico di Milano
- I corsi Bocconi
- I corsi dell'Accademia Aeronautica
- L'offerta formativa della Bicocca
- Open day ITS Innovaprofessioni (Hotel Manager, Manager culturale, Oreficeria, "Food and beverage"
- Open day ITS Accademia di comunicazione e pubblicità
- I seminari di scienze naturali della Bicocca!
- Open day della scuola per mediatori culturali "Loria"
- Test selezione Bocconi: al via la Winter session
Siti istituzionali
- Università degli Studi di Pavia - link e portale orientamento
- Università degli Studi di Milano - link
- Università degli Studi di Milano Bicocca - link
- Università Cattolica del Sacro Cuore - link e sportello studenti superiori
- Politecnico di Milano - link e sportello orientamento
- Università Commerciale Bocconi - link e orientamento
- Accademia delle Belle Arti di Brera - link
- Nuova Accademia delle Belle Arti - link
- Accademia della Moda di Milano - link e spazio orientamento
- MKS Fashion School - link
- Libera Università di Lingua e Comunicazione (Iulm) - link
- Università Salute-Vita San Raffaele - link
- Università degli Studi del Piemonte Orientale - link
- Politecnico di Torino - link
- Università degli Studi di Torino - link
- Università di Scienze Gastronomiche - link
- Università degli Studi dell'Insubria Varese-Como - link
- Università "Carlo Cattaneo" (Liuc) - link
- Università degli Studi di Bergamo - link e sportello orientamento
- Università degli Studi di Brescia - link
- Scuola superiore universitaria per mediatori linguistici di Brescia-Ciels - link
- Università degli Studi di Genova - link
- Università Ca' Foscari di Venezia - link
- Università degli Studi di Padova - link
- Università degli Studi di Bologna - link e indicazioni per studenti superiori
- Università degli Studi di Firenze - link
- Università degli Studi di Pisa - link
- Scuola Normale Superiore di Pisa - link
- Università degli Studi di Roma "Sapienza" - link
- Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" - link
- Università degli Studi di Roma Tre - link
- Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (Luiss) - link
- Libera Università Maria Santissima Assunta (Lumsa) - link
- Università per Stranieri di Siena - link
- Università per Stranieri di Perugia - link
- Libera Accademia d'Arte Novalia - link
- NHL Stenden University of Applied Sciences - Leuwarden - link
Gli Its e altri percorsi di formazione
Gli Its sono Istituti Tecnici di Superiori che conferiscono un titolo di studio intermedio tra il diploma della scuola secondaria di secondo grado e la laurea, il cui obiettivo è formare tecnici specializzati che, concluso il triennio formativo, siano pronti per essere inseriti con mansioni specifiche nelle aziende. Gli Its, che si configurano come fondazione tra Scuola, Istitutzioni, Università e Aziende, hanno tassi di occupazione superiori all'85% a un anno dal conseguimento del diploma.
Elenco degli ITS della Lombardia per settore
- Efficienza energetica - Its Red Academy e Fondazione Green
- Mobilità sostenibile - Its Mobilità sostenibile delle persone e delle merci e Its Lombardo mobilità sostenibile
- Nuove tecnologie della vita - link
- Servizi alle imprese - Fondazione Jobs Academy e Its Machina Lonati
- Agroalimentare - Fondazione Minoprio, Fondazione Its per l'agroalimentare sostenibile Mantova, Its agroalimentare, Accademia Symposium
- Sistema casa - Fondazione Jobs Academy, Its Pavia Città della Formazione, Fondazione Its Rosario Messina, ITS Innovaprofessioni
- Meccanica - Its Lombardia Meccatronica, Fondazione Jobs Academy, Its Lombardo Mobilità sostenibile
- Moda - Its Machina Lonati, Its Cosmo, ITS Innovaprofessioni
- Turismo e beni culturali - Innovaturismo, Fondazione del turismo e dell'ospitalità Iath, ITS Innovaprofessioni
- ICT e comunicazione - Its Incom, Its Talent Factory, Its Angelo Rizzoli, Fondazione Jobs Academy, ITS Accademia di Comunicazione e pubblicità
Iniziative a.s. 2021-2022
Altri percorsi
L'Orientamento dell'Università degli Studi di Pavia
- Incontri d'area - gli studenti potranno assistere alla presentazione dei corsi di laurea e dei Collegi
- Settimane di preparazione ai test - pomeriggi di allenamento per aiutare gli studenti ad affrontare le principali materie trattate nei test valutativi e selettivi (chimica, biologia, fisica, matematica, logica
Corso Its per Hotel Manager
Percorso per tecnico superiore nella gestione delle strutture turistico ricettive. MAGGIORI INFO
Frequenta il PoliCollege del Politecnico di Milano!
Sono aperte le iscrizioni per la sessione invernale di PoliCollege dell’a.s. 2021/22. PoliCollege è un progetto gratuito di orientamento attivo che si propone di fornire agli studenti bravi e volenterosi delle scuole secondarie di II grado l’opportunità di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano. I partecipanti saranno inseriti in una classe virtuale seguita giornalmente da uno studente esperto del Politecnico, che risponderà alle loro domande e li aiuterà a svolgere le attività assegnate dal professore. Alla conclusione del percorso, gli studenti otterranno un attestato e un badge digitale da allegare al proprio curriculum.
- Destinatari - studenti di quarta e quinta
- Durata progetto - 4 settimane, dal 10-01-2022 al 06-02 oppure dal 14-02-2022 al 13-03
- Ore totali - 25, sempre di pomeriggio
- Referenze - per iscriversi serve una lettera di presentazione di un docente, una lettera motivazionale scritta dallo studente e una copia della pagella del precedente anno scolastico
Bocconi - Le nuove sfide del diritti contemporaneo
L’evoluzione del diritto correlata all’evoluzione del mondo e della società è il tema affrontato in questa giornata. Tecnologia, cambiamenti climatici e dinamiche socio-economiche hanno infatti richiesto alla giurisprudenza profondi cambiamenti per rispondere alle nuove e sempre più complesse esigenze giuridiche della società moderna. Le lezioni consentiranno di comprendere il ruolo del diritto nel dare risposta ai mutamenti in atto, mentre i laboratori proposti permetteranno agli studenti di mettere in gioco le proprie attitudini, creatività e idee misurandosi in modo diretto con le tematiche affrontate.
Bocconi - World Bachelor in Business, Information Session
Il primo corso al mondo in business di 4 anni che consente di studiare in 3 diverse università e ottenere 3 titoli di studio internazionalmente riconosciuti. L’incontro si terrà sulla piattaforma Zoom, dalle 16:00, e vedrà la partecipazione dei direttori del corso di ciascuna delle tre Università partner: Bocconi, Marshall School of Business della University of Southern California (USC) - Los Angeles e Business School della Hong Kong University of Science and Technology (HKUST). Vi saranno inoltre testimonianze di alcuni studenti, di Alumni e interventi di rappresentanti dell'ufficio ammissioni. L'incontro è dedicato agli studenti dell'ultimo anno e si terrà in lingua inglese.
- Quando - 3 novembre ore 16
- Iscrizioni - INFO e ISCRIZIONI
Bocconi - Convegno "Responsabilità sociale e sostenibilità"
dalla visione strategica al management
Secondo un recente sondaggio del World Economic Forum, 9 cittadini su 10 vorrebbero vivere in un mondo migliore e più sostenibile. I manager sono consapevoli che non possono sottrarsi di fronte a questa importante richiesta e che ogni impresa, organizzazione, istituzione e media deve partecipare con ogni mezzo al raggiungimento di questo risultato. Questi e altri temi saranno affrontati negli incontri della mattinata. Nel pomeriggio, gli studenti avranno modo di confrontarsi, riflettere, mettere in gioco le loro attitudini, creatività e idee misurandosi in modo diretto in uno dei laboratori proposti.
- Quando - 11 novembre ore 9.45 (in streaming)
- Iscrizioni - INFO e ISCRIZIONI
I concorsi dell'Aeronautica
Per iscriversi ai concorsi all’Accademia e ulteriori informazioni circa i Corsi e l’accesso tramite Concorso Pubblico per Esami che, per il prossimo anno accademico, sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 4a s.s. all’inizio del prossimo anno.
Le lauree scientifiche della Bicocca
Il PLS (Piano Lauree Scientifiche) dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca proseguirà l'attività avviata negli anni passati per indirizzare gli studenti ad una scelta più ragionata e consapevole del Corso di Studi. In particolare, sarà organizzata nei pomeriggi del 22, 23 e 24 febbraio 2022 una presentazione di lezioni-tipo di corsi del primo anno di un Corso di Laurea in materie scientifiche, con lo scopo di far capire ai ragazzi il livello dei corsi universitari e di far conoscere loro la diversità delle proposte dei Corsi di Laurea. Al termine di ogni lezione, gli studenti potranno valutare immediatamente la loro comprensione dei temi trattati utilizzando diversi metodi di somministrazione di questionari online, come Kahoot o simili (ulteriori dettagli verranno diffusi agli studenti/professori interessati). Inoltre, grazie alla collaborazione con il CISIA, gli studenti interessati potranno trovare sul portale le Prove di Posizionamento e Simulazione, prove simili, per struttura e difficoltà, ai cosiddetti TOLC (Test OnLine CISIA), i test d’ingresso utilizzati per l’accesso a numerosi corsi di studio universitari. Le lezioni avranno luogo in parte in presenza (100 posti) e in videoconferenza in streaming il 22, 23, e 24 febbraio 2022 dalle 14:30 alle 17:30. Calendario:
- 28-10-2021 ore 15, scienze naturali e ambientali
- 22-02-2022 matematica, scienze e tecniche dell'ambiente, biologia
- 23-02-2022 fisica, chimica, geologia
- 24-02-2022 statistica, informatica, scienze dei materiali
Open day ITS Innovaprofessioni
L'ITS Innovaprofessioni organizza diverse giornate di orientamento post diploma per i corsi di Tecnico superiore di Hotel manager, Manager culturale, Oreficeria, Manager nell'area "Food and beverage":
- 28-10, 25-11, 16-12-2021; 27-01, 24-02, 31-03, 28-04, 26-05, 16-06, 21-07, 08-09-2022 - orientamento Hotel Manager e Manager Culturale
- 27-05, 23-06, 24-06, 22-07, 25-07, 26-07, 09-09, 15-09, 16-09-2022 - Preselezioni Hotel Manager (dalle ore 9, appuntamenti di 30 minuti)
- 09-06, 10-06, 30-06, 01-07, 28-07, 29-07, 22-09, 23-09-2022 - Preselezioni Manager culturale (dalle ore 9, appuntamenti di 30 minuti)
- Date da definire (dopo febbraio 2022) - Oreficeria e "Food and beverage"
Iscrizioni e info - sabrina.minetti@innovaprofessioni.it, direzione@innovaprofessioni.it, pagina orientamento
Open day Accademia di comunicazione e pubblicità
si svolgerà, in diretta streaming su Zoom, sabato 13 novembre alle 15. Ci saranno 2 sessioni di orientamento a scelta: una per le professioni di area strategica del Digital Marketing e della Comunicazione (Rim/Sia) e una per le professioni di area creativa, quelle della Pubblicità e della Grafica (Cat/Moda). Saranno presentati i Corsi post diploma in:
- Marketing, comunicazione, digital marketing, social media strategy
- Pubblicità copywriting
- Pubblicità art direction
- Graphic design
Open day scuola per mediatori linguistici "P.M. Loria"
Il corso di studio ha durata triennale e si propone di formare mediatori linguistici nell'ambito di inglese, spagnolo, francese, tedesco, arabo, russo, cinese, giapponese, coreano, portoghese-brasiliano. Il dipartimento umanistico si occupa di politiche di tutela e difesa sociale, diplomazia internazionale e diritti umani, interazione sociale e progettazione multiculturale, quello economico di business management e corporate social responsability, marketing etico e sviluppo digitale, progettazione turistica, sviluppo agro-alimentare e sostenibilità ambientale. Gli open day in presenza e in streaming saranno in data 11-12-2021, 22-01-2022, 19-02-2022 alle ore 16. Per iscriversi inviare un'email a ssml.pmloria@umanitaria.it
Al via la Winter session di Bocconi
Termine fissato fino al 25 gennaio (ore 12.00) per iscriversi alla winter session, la seconda selezione per l'a.a. 2022/23, dedicata agli studenti dell'ultimo anno di scuola superiore. Il test di selezione si terrà online nei giorni 7-11 febbraio. Per conoscere gli elementi di selezione e tempistiche: link
Materiali informativi vari
Ultima modifica il 19-01-2022