Abbattere gli stereotipi di genere nel mondo del lavoro
Lo scorso 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, l’Associazione “Ex Alunni e Amici del Casale” in collaborazione con la referente interna dell’orientamento, prof.ssa Maria Rosa Sartorio, ha organizzato un evento speciale dedicato all'orientamento in uscita per le classi quarte. L'iniziativa, che si è svolta dalle 10.00 alle 13.00 presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile, ha visto la partecipazione di oltre cento spettatori, tra studenti e docenti, tutti accomunati dall’interesse verso l’orientamento in uscita e per un tema di grande rilevanza: la parità di genere nel mondo del lavoro e nell'università.
Giulia, Sara, Vittoria, Irene, Susanna, Eva, Alessia, Daiana, Amanda, Alice, Ilaria e Valentina, dodici donne, provenienti da vari settori professionali e accademici, sono state le protagoniste della mattinata, condividendo con il pubblico le loro esperienze personali e professionali. Ognuna di loro ha raccontato il proprio percorso di vita, spesso affrontando difficoltà legate agli stereotipi di genere, che ancora oggi influenzano la vita lavorativa delle donne.
Il focus dell'evento è stato proprio quello di abbattere tali stereotipi, mostrando che le donne possono eccellere in qualsiasi campo, senza essere ostacolate dai pregiudizi legati al loro genere. Le relatrici, tutte con esperienze di successo, hanno saputo raccontare le proprie storie con grande disponibilità, offrendo anche consigli pratici agli studenti, utili per affrontare il futuro professionale senza paura di sfidare le convenzioni.
A moderare l'incontro è stato Matteo Vecchia, consigliere dell’Associazione sopracitata, che ha guidato il dibattito in modo da valorizzare le parole delle relatrici, stimolando il pubblico a riflettere sulle disuguaglianze ancora presenti nella nostra società e sul ruolo fondamentale delle nuove generazioni nel promuovere il cambiamento.
L’evento ha rappresentato, non solo un’occasione di formazione e orientamento, per gli studenti, ma anche un momento di attenzione collettiva sul ruolo delle donne nel mondo del lavoro e dell'università, temi che restano fondamentali per garantire un futuro di pari opportunità.
A conclusione della mattinata, le relatrici hanno risposto alle domande degli studenti presenti, suscitando grande interesse e raccogliendo numerosi spunti di riflessione che sono destinati a lasciare un segno nel percorso formativo delle future generazioni.
ITS Casale Vigevano - ex alunni 8 marzo 2025



Ultima revisione il 18-03-2025